Seguiamo lo sviluppo di un prodotto dal concept all'industrializzazione tramite prototipazione fisica, prototipazione virtuale (stampa 3D) ed ingegnerizzazione dello sviluppo.
Grazie ad economisti e ingegneri dell'innovazione, studiamo il potenziale mercato di riferimento di un prodotto innovativo e ne valutiamo le ricadute e il possibile interesse industriale.
Grazie al sostegno finanziario dell'Unione Europea, possiamo offrire un servizio innovativo LCA e LCC di supporto alla ricerca industriale nel settore dei materiali polimerici.
Tramite consulenti della sostenibilita', realizziamo studi LCA (valutazione del ciclo di vita di prodotto) e bilanci di sostenibilita' aventi come scopo la valutazione della riduzione dell'impatto ambientale grazie all'innovazione di processo.
Supervisioniamo tutti gli aspetti di un progetto o di una divisione R&D, assicurando che vengano rispettati gli obiettivi concordati ed i vincoli di tempo, di budget e di risorse.
Forniamo consulenza ad un'impresa su come sfruttare al meglio le tecnologie dell'informazione (ICT) al fine di migliorare l'efficienza di innovazioni di processo e di prodotto.
Il nostro esperto, certificato GRI (Global Reporting Initiative), realizza bilanci di sostenibilita', imprescindibile strumento per comprendere l'impatto reale di un'azienda sul territorio.
La valutazione di tutte le interazioni che un prodotto o un servizio ha con l'ambiente, considerando il suo intero ciclo di vita che include le fasi di preproduzione. Si tratta di un potente strumento al servizio della sostenibilita'.
Grazie ai nostri consulenti energetici, valutiamo e proponiamo le migliori soluzioni per incrementare l'efficienza energetica del processo industriale, suggerendo soluzioni sempre all'avanguardia.