Bandi INEST per l’innovazione delle imprese
Il Bando iNEST (Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem) promuove il sostegno a Micro, Piccole, Medie e Grandi Imprese, coinvolte singolarmente o in modalità collaborativa, mediante il finanziamento di progetti-pilota, dimostratori e/o azioni sperimentali. I Progetti devono essere orientati a livelli medio-alti di maturità tecnologica, in grado di collocarsi nella transizione da ricerca industriale a innovazione orientata al mercato. L’attività di ricerca può essere potenziata mediante il coinvolgimento Organismi di Ricerca, pubblici o private, secondo le modalità e i vincoli specificati nel Bando.
Dotazione finanziaria complessiva: 43 milioni di euro
Durata progetti: 15 mesi
Intensità del sostegno:
Possibili beneficiari: le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI), le Grandi Imprese (GI), gli Organismi di Ricerca (OdR). L’unità locale ove verranno svolte le attività di R&S deve essere sita e operativa sul territorio dell’Ecosistema INEST (Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Bolzano e Trento)
Aree di intervento:
- Spoke 1: ECOSYSTEMS FOR MOUNTAIN INNOVATIONS
- Spoke 2: HEALTH FOOD AND LIFESTYLE
- Spoke 3: GREEN AND DIGITAL TRANSITION FOR ADVANCED MANUFACTURING TECHNOLOGY
- Spoke 4: CITY, ARCHITECTURE AND SUSTAINABLE DESIGN
- Spoke 5: SMART AND SUSTAINABLE ENVIRONMENTS (MANUFACTURING, WORKING, LIVING)
- Spoke 6: TOURISM, CULTURE AND CREATIVE INDUSTRIES
- Spoke 7: SMART AGRI-FOOD
- Spoke 8: MARITIME, MARINE, AND INLAND WATER TECHNOLOGIES: TOWARDS THE DIGITAL TWIN OF THE UPPER ADRIATIC
- Spoke 9: MODELS, METHODS, COMPUTING TECHNOLOGIES FOR DIGITAL TWIN
Related Posts
COLLABORA & INNOVA – Azione 1.1.3. PR FESR Lombardia 2021-2027
Contributo a fondo perduto fino al 60% per progetti di Ricerca & Sviluppo svolti da partenariati di imprese e Organismi di Ricerca aventi sede operativa in Lombardia.