
Sono stati pubblicati gli avvisi relativi ai bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ per il 2025, che mettono a disposizione delle imprese italiane 32 milioni di euro complessivi. Le risorse, confermate dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, sono così suddivise: 20 milioni per Brevetti+, 10 milioni per Disegni+ e 2 milioni per Marchi+.
Perché il +?
Queste agevolazioni, denominate ufficialmente Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, dove il “+” indica il potenziamento delle misure rispetto alle versioni precedenti, si confermano strumenti fondamentali per le PMI che vogliono tutelare e valorizzare i propri asset di proprietà industriale, rafforzando innovazione e competitività sui mercati nazionali e internazionali.
Negli anni scorsi i fondi si sono esauriti molto rapidamente, segno dell’interesse crescente delle imprese verso la protezione dei titoli immateriali e la loro valorizzazione economica. Per questo è importante monitorare con attenzione l’apertura degli sportelli e predisporre tempestivamente la documentazione necessaria.
Chi può accedere
Le misure sono rivolte alle micro, piccole e medie imprese italiane che desiderano tutelare i propri titoli immateriali e sfruttarli economicamente. Negli anni precedenti, i fondi disponibili si sono esauriti rapidamente, a dimostrazione dell’interesse crescente verso questi strumenti.
Le misure permettono di:
– proteggere brevetti, disegni e marchi a livello nazionale e internazionale
– valorizzare i titoli di proprietà industriale sul mercato
– rafforzare la competitività e l’innovazione dell’impresa.
Perché partecipare
Investire nella protezione della proprietà industriale significa salvaguardare idee, prodotti e marchi da imitazioni e contraffazioni, ma anche creare opportunità di crescita economica attraverso licenze, partnership o espansione internazionale. I bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ rappresentano un’occasione concreta per le PMI che vogliono trasformare la creatività e l’innovazione in un vero vantaggio competitivo.
Come può supportarti Service Group
Accedere ai bandi richiede attenzione ai dettagli, corretta predisposizione della documentazione e una strategia chiara di valorizzazione dei titoli. Service Group accompagna le imprese in tutte le fasi:
- valutazione preliminare dell’idoneità e della strategia di valorizzazione
- preparazione della documentazione necessaria per la domanda
- presentazione della domanda e gestione delle comunicazioni con il Ministero
Grazie a questo supporto, le aziende possono ottimizzare le possibilità di successo e sfruttare al meglio le opportunità offerte dai bandi.
Fonte: Ministero delle Imprese e del Made in Italy – 32 milioni di euro per i bandi Brevetti, Disegni e Marchi del 2025
Per maggiori informazioni:
info@sgresearch.it
0444 327036