
Un passo decisivo per il futuro competitivo del Paese: il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha stanziato un totale di 731 milioni di euro per sostenere gli Accordi per l’innovazione. Questo strumento è progettato per finanziare progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale ad alto impatto tecnologico e strategico, puntando a rafforzare la competitività e l’innovazione italiana.
Distribuzione e ripartizione delle risorse
Le ingenti risorse, messe a disposizione con la firma del nuovo decreto ministeriale, provengono da due fonti principali:
- 530 milioni dal Fondo per la crescita sostenibile.
- 201 milioni dalle economie del Piano Sviluppo e Coesione 2014-2020.
È previsto che almeno il 34% dei fondi sia destinato a progetti con sede nelle regioni del Mezzogiorno, per promuovere uno sviluppo equilibrato a livello nazionale.
Settori strategici e ambiti di intervento
Il decreto si concentra su tecnologie abilitanti e settori considerati chiave per l’innovazione e la crescita. Gli ambiti di intervento includono:
- Realtà aumentata e virtuale,
- Automotive, trasporti e batterie sostenibili,
- Materiali avanzati e semiconduttori,
- Robotica e sistemi di produzione,
- Intelligenza artificiale, fotonica e connessione digitale,
- Tecnologie quantistiche, reti 5G/6G e cavi sottomarini,
- Realtà aumentata e virtuale.
Chi può beneficiare e quali agevolazioni sono previste
Possono presentare domanda imprese di ogni dimensione e centri di ricerca, anche collaborando tra loro. I progetti ammissibili dovranno avere un valore compreso tra 5 e 40 milioni di euro e una durata tra 18 e 36 mesi.
Le agevolazioni saranno concesse in due forme:
- Contributi diretti alla spesa.
- Finanziamenti agevolati.
L’intensità di aiuto può arrivare fino al 45% per le PMI e al 25% per le grandi imprese. Inoltre, sono previsti punteggi premianti e maggiorazioni di contributi diretti alla spesa fino a un ulteriore 15% per i progetti che prevedono collaborazioni tra imprese e organismi di ricerca o che sono interamente realizzati nelle regioni meno sviluppate.
Obiettivi del provvedimento
L’iniziativa del MIMIT ha l’obiettivo di orientare gli investimenti pubblici verso progetti ad alto valore strategico. Si mira a rafforzare la competitività tecnologica, a tutelare i livelli occupazionali esistenti e ad attrarre nuove imprese estere sul territorio italiano, consolidando così la posizione del nostro Paese nel panorama dell’innovazione globale.
Service Group: il tuo partner per cogliere le opportunità di innovazione
Questa iniziativa rappresenta un’opportunità senza precedenti per il sistema produttivo italiano. Lo stanziamento di 731 milioni di euro dimostra un impegno concreto verso la crescita tecnologica e la competitività del Paese. Per le aziende e i centri di ricerca, è il momento di tradurre idee in progetti concreti e ambiziosi.
In Service Group, crediamo che l’innovazione non debba essere un percorso solitario. Siamo il partner strategico al tuo fianco, pronto ad accompagnarti in ogni fase del processo. La nostra esperienza ci permette di offrire un supporto completo e personalizzato per:
- navigare la complessità dei bandi: ti guidiamo nella comprensione dei requisiti, dei criteri di ammissibilità e delle procedure necessarie per presentare una candidatura vincente,
- ottimizzare la strategia di progetto: lavoriamo insieme a te per definire un piano che non solo rispetti le linee guida ministeriali, ma che massimizzi anche il potenziale innovativo e il ritorno sull’investimento del tuo progetto,
- massimizzare l’impatto dei fondi: ti assistiamo nella gestione finanziaria e amministrativa, assicurandoti di utilizzare al meglio le risorse ottenute, dalla rendicontazione alla gestione delle milestone.
L’innovazione è la chiave per costruire il futuro tecnologico dell’Italia. Affidati a Service Group per trasformare questa opportunità in un successo tangibile per la tua impresa. Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo aiutarti a dare vita alle tue idee più audaci.
Per maggiori informazioni:
info@sgresearch.it
0444 327036